“Il ritorno di Hansel & Gretel” – Spettacolo destinato alle scuole d’infanzia e primaria fino alla quinta elementare
SINOSSI
Hansel e Gretel sono cresciuti, ma non hanno mai smesso di litigare. Persi tra gli impegni quotidiani, hanno dimenticato l’incredibile avventura che li ha uniti da bambini. Ma un giorno, un misterioso personaggio li costringe a tornare indietro nel tempo, nel cuore del bosco incantato.
Verranno catapultati in un’atmosfera fiabesca, ricca di colpi di scena, magia e ironia, e capiranno che solo collaborando fianco a fianco, come quando erano bambini, potranno superare le avversità.
“Collaborare è meglio che litigare!”
Un’avventura in scena arricchita da costumi vivaci, scenografie multimediali, video proiezioni (incluso un incredibile videomapping della casa di marzapane), musiche originali e un cast di talento. I piccoli spettatori verranno trascinati in un mondo dove le fiabe possono ancora esistere.
Tematiche:
In questa versione della fiaba viene dato risalto a molti temi fondamentali per la crescita dei bambini e delle bambine. Eccone alcuni:
- Collaborazione: L’importanza della collaborazione risiede nella sua capacità di trasformare la competizione e l’individualismo in forza. Hansel e Gretel, inizialmente divisi dai loro litigi, riscoprono che solo unendo le forze possono superare le avversità. La collaborazione diventa così il mezzo per sconfiggere la strega e tornare a casa, dimostrando che l’unione e l’aiuto reciproco sono più potenti di qualsiasi sfida.
- Fiducia: Hansel e Gretel si affidano l’uno all’altra per sopravvivere. Hansel tranquillizza Gretel, promettendo di trovare la via di casa, e lei, a sua volta, si fida di lui. Questa fiducia diventa la loro principale forza, permettendo loro di non perdere la speranza e di affrontare insieme i pericoli del bosco e l’inganno della strega. È un legame indissolubile che li porta alla salvezza.
Date spettacoli:
- 4 Dicembre 2025 – Teatro Nelson Mandela (Misterbianco) ore 9:00 e ore 11:00
- 23 Gennaio 2026 – Teatro Ambasciatori (Catania) ore 9:00 e ore 11:00
- 11 Marzo 2026 – Teatro Ambasciatori (Catania) ore 9:00 e ore 11:00
- 20 Marzo 2026 – Teatro Ambasciatori (Catania) ore 9:00 e ore 11:00
È possibile per i docenti assistere allo spettacolo serale del 1° Dicembre al Teatro Ambasciatori. Necessaria la prenotazione.
Durata:
75 minuti
Tipologia:
Musical